Design e tecnologia
- La progettazione e lo sviluppo delle giostre richiedono una padronanza della fisica, dell'ingegneria e della matematica.
- Con il miglioramento della tecnologia, che include computer, materiali avanzati e alcune innovazioni nel design, il risultato è stato un processo creativo sempre più rigoroso, complesso e preciso.
- Questo processo ha contribuito a un record di sicurezza straordinario che dimostra come le giostre siano una delle forme di intrattenimento più sicure a disposizione del pubblico.
- La tradizione di miglioramento continuo dell'industria dei parchi di divertimento aumenta notevolmente la sicurezza delle giostre. Ad esempio, l'introduzione di supporti reattivi alla forza, poggiatesta, imbottiture confortevoli, divisori per i sedili, sistemi di ritenuta a cricchetto, controlli computerizzati e sistemi di frenata magnetica.
- I progettisti di giostre moderni impiegano un flusso costante di progressi per creare giostre e attrazioni nuove, uniche e sicure.
- I produttori di giostre hanno applicato le conoscenze biodinamiche dell'industria in materia di forze G alla progettazione e alla costruzione delle giostre per garantire un'esperienza sicura.
- Sebbene i progressi tecnologici abbiano portato allo sviluppo di giostre più grandi e più veloci, i livelli complessivi di forza G sono rimasti generalmente invariati perché i livelli di tolleranza dei passeggeri non sono cambiati.
- Le impostazioni predefinite di sicurezza garantiscono che, in caso di interruzione dell'alimentazione o di altri eventi esterni, i veicoli si fermino in una posizione sicura e vi rimangano finché i passeggeri non vengono evacuati secondo un piano prestabilito o la corsa non viene riavviata
- I meccanismi di sicurezza ridondanti nelle aree critiche forniscono un backup in caso di malfunzionamento del sistema primario.
- Forse il progresso più importante è il computer e il suo impatto di vasta portata sulla progettazione, la produzione e il funzionamento delle attrazioni.
- I progettisti utilizzano software di modellazione per manipolare un gran numero di elementi in modo rapido e semplice, ottimizzando il layout finale di una giostra e fornendo un'analisi completa delle sue prestazioni, dell'integrità strutturale e dei parametri della forza g.
- La fabbricazione di vari componenti di attrazioni e giostre è ora ancora più precisa dal punto di vista tecnico.
- Il personale del parco utilizza unità di controllo centrali e numerosi sensori ad alta tecnologia per monitorare costantemente tutti gli aspetti di una giostra. Le regolazioni a metà corsa, l'attivazione di elementi tematici e lo spegnimento automatico del sistema avvengono in modo più rapido e accurato.
- I produttori di montagne russe stanno ancora esplorando le possibilità che si sono aperte con l'avvento dei binari in acciaio tubolare e delle ruote in poliuretano.
- La leggerezza della fibra di vetro e della plastica ha contribuito al miglioramento di varie giostre e attrazioni, tra cui caroselli, animatronics e autoscontri.
- Diversi tipi di giostre, in particolare le montagne russe, utilizzano materiali antivibranti per migliorare la struttura.
- il "bloccaggio" delle montagne russe sulla pista tramite un dispositivo a tre ruote (superiore, laterale e inferiore) produce un mondo completamente nuovo di torsioni, curve e inversioni.
- I moderni sistemi di lancio a catapulta, alimentati da motori pneumatici ed elettrici lineari, hanno ampliato le opzioni creative a disposizione dei costruttori di attrazioni.
- L'integrazione di effetti speciali, simulazione di movimento e/o tematizzazione all'interno delle giostre ha dato vita a una più ampia gamma di esperienze per gli ospiti.